• Facebook
  • Instagram
Il Faggio Edizioni
  • STORIA
  • CATALOGO
    • Ariele
    • Taccuini di Ariele
    • Tratti
    • Sabbie
    • Cartelle con incisioni originali
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu
AnteriorePosteriore
1234
Undici dipinti di Victor Brauner
 
Formato PDF
Pagine 45
Illustrazioni 11 a colori
Isbn 978-88-944891-8-7
Prezzo € 7,50





Chi scrive versi entra in risonanza continua con chi legge. L’interpretazione vitale replica altre forme che crescono all’infinito. Processo continuo di nascita in una società ferma. Lo stile di Assunta Fichera è caratterizzato dalla costruzione di versi per immagini, silenzio e piani sonori (a volte dissonanti) e dall’utilizzo di aggettivi chiari e precisi nel tentativo di restituire senso alle parole.
 
Assunta Fichera (Siracusa 1960) ha compiuto studi artistici ed ha formazione umanistica.
Cultrice di fotografia, si è occupata di ambiente ed ha collaborato con studi di architettura.
Convinta che la poesia debba uscire dai santuari e dall’accademia per muoversi in campo libero,
ha organizzato letture sceniche e performance poetiche in luoghi aperti.
Ha pubblicato la silloge Le cose sospese (FdBooks)
nel 2018 e dieci sue poesie sono presenti nell’antologia iPoet Lunario in versi (LietoColle). Un suo testo è stato letto da Maria Grazia Calandrone nel corso della trasmissione “Qui comincia” di Rai Radio 3.
 
Victor Brauner nasce il 15 giugno 1903 a Piatra Neamt, in Romania. Il padre, seguace dello spiritualismo, lo iscrive alla Scuola evangelica di Braïla dal 1916 al 1918. Dal 1919 al 1921 studia alla scuola di Belle Arti di Bucarest e nell’ottobre del 1924 espone per la prima volta le sue opere alla Galerie Mozart. 
Nel 1925 Brauner si reca a Parigi ma un anno dopo ritorna a Bucarest, dove nel 1929 collabora alla rivista dada e surrealista “UNU”. Nel 1930 si stabilisce a Parigi, dove entra a far parte con Constantin Brâncusi, Eugène Ionesco, Mircea Eliade, Panaït Istrati e Emil Cioran dell’importante comunità di artisti e intellettuali rumeni. Nel 1934 espone alla Galerie Pierre; André Breton scrive la prefazione del catalogo della mostra.
Nel 1935 fa ritorno a Bucarest, dove rimane sino al suo rientro a Parigi nel 1938: il 27 agosto di quell’anno, durante una lite tra amici, viene colpito da un bicchiere e ferito gravemente all’occhio sinistro. Nel giugno del 1940, dopo la disfatta dell’esercito francese e l’occupazione parziale della Francia da parte della Wermacht, si rifugia nella città di Air-Bel, vicino a Marsiglia, ove si unisce al gruppo formato da André Breton, Max Ernst, Wifredo Lam, Victor Serge e altri. Tenta di ottenere un visto per lasciare la Francia e sfuggire così all’oppressione nazista, ma non vi riesce e fino al termine del conflitto trova accoglienza presso la famiglia del poeta surrealista Robert Rius, nella regione di Perpignan. Data l’eccezionalità del momento e la precarietà di mezzi, è costretto a cambiare tecnica pittorica e inizia a dipingere con colori a cera, materiale che richiama significati esoterici nelle sue opere.
Nel 1947 partecipa all’Esposizione Internazionale Surrealista alla galleria Maeght, dopo di che lascia
il gruppo surrealista. Negli anni successivi si ammala e rischia di essere consegnato alla nuova dittatura stalinista instauratasi a Bucarest, che ne esige l’estradizione.

Muore il 12 marzo 1966 per embolia polmonare a Parigi, dove viene seppellito nel cimitero di Montmartre.
© Copyright - Edizioni Il Faggio - Enfold Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Instagram
Scorrere verso l’alto
Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti.
Continuando la navigazione accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie, ma puoi procedere alla disattivazione se lo desideri. In questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.
Cookie settingsACCETTA
Rivedi il consenso

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie Policy completa
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo