• Facebook
  • Instagram
Il Faggio Edizioni
  • STORIA
  • CATALOGO
    • Ariele
    • Taccuini di Ariele
    • Tratti
    • Sabbie
    • Cartelle con incisioni originali
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu
AnteriorePosteriore
1234
Sette dipinti di Igor Kravtsov
 
Formato PDF
Pagine 23
Illustrazioni 7 a colori
Isbn 978-88-944891-6-3
Prezzo € 6,50

 





Poesie misurate ma intrise di un vissuto non puramente riferito a sé. È una grande via, poco percorsa ancora, ma pregna di futuro. Naturalmente quando espressa non in modo corale o collettivo, annegante troppo rapidamente l’eredità sinora egemone di una individualità protratta, centro di tutto. Qui sta nel mezzo, nel passaggio, continuativo e precorrente insieme, dei due filoni che un giorno non potranno non connettersi, combinarsi, dar frutti. Una voce sommessa, ma ferma, che sussurra: tutta la realtà è scrivibile.

Giancarlo Majorino

 

Orhan Veli Kanık nasce il 13 aprile 1914 nel distretto di Beykoz, nella provincia di Istanbul. Frequenta il liceo Galatasaray e termina gli studi superiori ad Ankara. Ritornato a Istanbul nel 1932, si iscrive alla facoltà di Lettere che però abbandona tre anni più tardi, quando viene assunto nella direzione generale delle Poste. Nel frattempo, coltivando un interesse per la letteratura maturato fin dalla prima giovinezza, inizia a comporre poesie insieme agli amici Oktay Rıfat and Melih Cevdet con i quali in seguito fonda il movimento Garip (Strano). Al fine di creare un ‘gusto’ nuovo, il movimento si prefigge lo scopo di mutare radicalmente la forma tradizionale della poesia turca, introducendo i colloquialismi nel linguaggio poetico, rifiutandosi di usare sillabe e metrica aruz (termine applicato al sistema metrico utilizzato dai poeti arabi fin dall’epoca preislamica), considerando la rima primitiva e tecniche di retorica letteraria come metafora, similitudine, iperbole non necessarie.
Oltre alla poesia, Orhan Veli ha prodotto una notevole quantità di lavori tra cui saggi, articoli e traduzioni. Alla fine del 1948, insieme ad un gruppo di amici fonda una rivista letteraria bisettimanale, ‘Yaprak’, di cui è editore e caporedattore. Il primo numero di ‘Yaprak’ esce il 1 gennaio 1949. A questo ne seguono altri ventotto, fino al giugno 1950, che portano all’attenzione del pubblico opere di molti scrittori e poeti fino ad allora poco conosciuti. 
Dopo la chiusura di ‘Yaprak’, Orhan Veli fa ritorno a Istanbul. Muore il 10 novembre 1950, durante un breve soggiorno ad Ankara, vittima di una caduta in una buca aperta per lavori stradali.

 

Igor Kravtsov (Orenburg, 1964 – San Pietroburgo, 2010) si diploma con eccellenza presso l’Istituto di pittura, scultura e architettura ‘Repin’ di San Pietroburgo nel 1993. Dal 1993 al 1997 lavora nel laboratorio creativo dell’Accademia delle Arti russa sotto la guida di Andrei Mylnikov. Dal 1994 è assistente alla cattedra di Pittura e composizione all’Istituto ‘Repin’.
Dopo una breve ricerca e sperimentazione della forma, dettata dalla necessità di delineare i limiti delle proprie capacità e interessi creativi, di sperimentare linguaggi visivi differenti, l’artista arriva consapevolmente alle modalità descritte nel suo lavoro di laurea, ‘Lamento’. Da allora, un disegno rigoroso, una forma perseguita, una colorazione discreta, a volte quasi monocromatica, un’espressività laconica, una nitidezza della struttura compositiva e un significato profondo diventeranno tratti distintivi della maggior parte delle sue opere. Kravtsov è un artista con una visione del tutto personale della vita e della morte, elementi principali della sua opera. Le particolarità della maggior parte dei suoi lavori sono il profondo psicologismo, l’acutezza della decisione compositiva, la sapidità emotiva che si riscontrano nei personaggi, caratterizzati da una specifica fissità di sguardo, concentrazione e profondità di sé e i cui pensieri paiono chiusi nel ricordo del passato, di prove incredibili che hanno dovuto superare, di giovani mai tornati dai campi di battaglia.
Membro del Commonwealth degli artisti dal 1996, Igor Kravtsov ha preso parte a numerose esposizioni in Russia e all’estero. È stato insignito della medaglia d’argento dell’Accademia delle arti russa. I suoi dipinti si trovano nel Museo Russo di San Pietroburgo, nel Museo di ricerca e sviluppo dell’Accademia delle arti russa e in collezioni private in Russia, Cina, Germania, Inghilterra, Francia, Stati Uniti ed Emirati Arabi Uniti.

© Copyright - Edizioni Il Faggio - Enfold Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Instagram
Scorrere verso l’alto
Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti.
Continuando la navigazione accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie, ma puoi procedere alla disattivazione se lo desideri. In questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.
Cookie settingsACCETTA
Rivedi il consenso

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie Policy completa
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo