• Facebook
  • Instagram
Il Faggio Edizioni
  • STORIA
  • CATALOGO
    • Ariele
    • Taccuini di Ariele
    • Tratti
    • Sabbie
    • Cartelle con incisioni originali
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu
AnteriorePosteriore
123
AnteriorePosteriore
123
pagine 32
formato pdf
prezzo 3 euro



Se il tema prescelto per il decollo di questo nostro appuntamento di poesia e arte ha voluto essere la “migrazione”, non poteva non tornare irresistibile l’attrazione per il pascoliano poemetto Italy. La capacità di seduzione di questo celebre poemetto risiede in parte non trascurabile nell’uso della lingua su vari livelli e registri: se il modello metrico è la terzina dantesca, scelta come ideale narrativo in poesia, gli impasti tra italiano letterario, gergo regionale toscano inserti di un inglese elementare appreso da emigranti, l’americano parlato dai lavoratori stranieri, questi impasti dunque sono di un fascino incomparabile e letterariamente profetico.
 
Gilberto Isella (1943), italiano della Svizzera ossia luganese, è uno degli autori meglio definiti e conosciuti della sua generazione. Il poemetto che ci propone non è di facilissima né immediata comprensione. Intenzionalmente privo di riferimenti naturalistici, lontano da ogni inutile convenienza mimetica, irto di paradossi e di situazioni simboliche, combina in sperimentazioni linguistiche i registri del grottesco, del farsesco, dell’invettiva, della requisitoria intellettuale: incalzante caricatura, avviata per cunicoli bui, in una claustrofobia appunto infernale.
 
Parte da un classico, un classico antico quanto universale, il poemetto di Enrico Piergallini (1975): si riferisce a una situazione quasi iniziale dell’Eneide di Virgilio, quando il migrante protagonista approda alla città di Didone mentre la cena d’onore sta per essere allietata dalle sottolineature squisite del cantore Iopa. Il poemetto vira bruscamente dall’idillio della seduzione alla allegoria dell’inestirpabile potere dell’uomo sull’uomo, alla miseria spesso servile, alla volgarità e all’ipocrisia, che dominano le relazioni.
Giorgio Luzzi
 
© Copyright - Edizioni Il Faggio - Enfold Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Instagram
Scorrere verso l’alto
Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti.
Continuando la navigazione accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie, ma puoi procedere alla disattivazione se lo desideri. In questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.
Cookie settingsACCETTA
Rivedi il consenso

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie Policy completa
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo